top of page

Quell'incosciente di Zeno

Nel 1923 Italo Svevo pubblica “La Coscienza di Zeno”.

Che cos’ha di speciale quel romanzo che lo rende ancora attuale? Tre personaggi: uno scrittore (Mauro Covacich), una professoressa di Letteratura contemporanea (Maria Cristina Benussi) e il responsabile del Museo Sveviano (Riccardo Cepach) nella loro Trieste si interrogano con ironia sui perché un romanzo tanto improbabile continui ad essere un punto di riferimento nella letteratura italiana e internazionale. Il documentario ha vinto il premio come miglior cortometraggio al Firenze Archeofilm Festival.

Anno: 2023

Durata: 29’

Produzione: Davide Ludovisi

Distribuzione: Agherose per Rai FVG

Regia, soggetto, sceneggiatura, fotografia, montaggio: Davide Ludovisi

Festival:

Bloomsday Film Festival,

RAM Film Festival,

Matera International Film Festival,

Firenze Archeofilm (WINNER - best short), 

Aquileia Film Festival

Caorle Film Festival

Rassegna stampa (selezione):

Messaggero Veneto

Il Pais

Friuli Oggi

Quell'incosciente di Zeno

© 2035 by Marian Dean. Powered and secured by Wix

bottom of page